Search
Close this search box.

IBS, Sindrome dell’Intestino Irritabile

 

Generalmente è accompagnata da dolori addominali e diarrea, ma non mancano i casi in cui invece della diarrea il soggetto è affetto da stipsi. La gestione e la scelta della dieta è fondamentale poiché spesso queste persone tendono ad eliminare molti alimenti per paura di scatenare o aggravare i sintomi. La IBS è un disturbo molto frequente: colpisce il 15-20% della popolazione e le donne ne soffrono in misura doppia rispetto agli uomini. Il disturbo si presenta soprattutto nella fascia d’età dai 20 ai 40 anni, anche se in percentuale minima ci sono casi già prima dei dieci anni.Il dolore addominale da colon irritabile,solitamente non viene mai riferito in un punto specifico. In genere viene segnalato nelle parti inferiori dell’addome e soprattutto nella parte di sinistra, ma le indicazioni di chi ne soffre sono quasi sempre vaghe. Per identificare con precisione la malattia si prosegue per esclusione, vale a dire che con esami opportuni si esclude che la sofferenza dell’intestino sia da collegare a infiammazioni o ad altre malattie, come per esempio la celiachia.

La correlazione fra IBS e celiachia è oggetto di studio da molto tempo e appare ormai assodata. I pazienti affetti da una celiachia non diagnosticata possono presentare sintomi analoghi a quelli di una IBS.Il quadro clinico della sindrome dell’intestino irritabile, soprattutto del tipo diarrea dominante in alcuni casi migliora con l’adozione di una dieta priva di glitine, anche in assenza di una correlazione diretta con la celiachia o l’allergia al grano.

Come procedere con l’alimentazione? Sicuramente frazionare i pasti nella giornata: infatti mangiate troppo abbondanti provocano spesso fastidi. Alcuni alimenti, soprattutto quelli che provocano la formazione di gas a livello intestinale possono peggiorare la sintomatologia. e perciò è utile identificare il potenziale flautogeno degli alimenti:
Potenziale Flautogeno Debole: pesce, carne, verdura (lattuga, cetrioli, broccoli, peperoni, cavolfiore, pomodori, asparagi, zucchine, olive), frutta (melone, uva), carboidrati (riso, cracker integrali).
Potenziale Flautogeno Medio: dolci, patate, agrumi, melanzane.
Potenziale Flautogeno Forte: latte e derivati, verdure (cipolle, sedano, carote, cavoletti di Bruxelles), legumi, frutta (uva passa, banane, albicocche, succo di prugne).
Anche spezie, caffè, tè e bevande gassate tendono ad aggravare i sintomi.

Poiché esistono due sintomatologie associate alla sindrome del colon irritabile, il ruolo della fibra è controverso e dipende dalla presenza o meno di stipsi o diarrea.Le fibre in caso di sindrome del colon irritabile vanno quindi utilizzate con attenzione: devono essere presenti nella dieta perché permettono una buona peristalsi intestinale e agiscono come spazzini, ma non devono essere in eccesso perché possono irritare l’intestino e peggiorare i sintomi.

Fonte:
P. Binetti, M. Marcelli, R. Baisi; Manuale di Nutrizione Clinica e Scienze Dietetiche Applicate. Società Editrice Universo.
L. Lucchin, F. Chilovi; Nutrizione e Patologia Gastrointestinale. Il Pensiero Scientifico Editore.

È possibile un’alimentazione equilibrata e gustosa senza cadere nella monotonia e senza stravolgere le proprie abitudini?
Sì basta variare ed essere consapevoli di ciò che si mangia.
Per questo ho scritto il mio libro,”Ricettario Sportivo”.
Troverai sicuramente le alternative più adatte al tuo stile di vita: ho cercato di accontentare le esigenze degli sportivi, ma non solo.. è adatto per tutti quelli che in cucina come me vogliono sperimentare.
Disponibile su Amazon